4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg
  • Home
  • Chi sono
  • Lo Studio
  • Equipe
  • L’Osteopatia
  • Programma radio: Corpo&Mente
  • Blog
  • Contatti
✕
Il mal di testa
Luglio 26, 2022
Il dolore alla spalla
Luglio 26, 2022

Cos'è il bruxismo

Per bruxismo (strigere i denti) si intende una condizione in cui si digrignano i denti, sfregando l'arcata superiore contro l'inferiore o stringendo con una certa forza le mascelle.
Il bruxismo è una condizione abbastanza frequente che dipende dall'involontaria contrazione dei muscoli della masticazione. Si verifica in prevalenza di notte e può causare diversi disturbi: usura dei denti, dolore alla mandibola, mal di testa.
Per click mandibolare si intende un rumore simile a quando clicchiamo un tasto del pc che proviene da una o entrambe le articolazioni della mandibola.
Oltre al rumore su può percepire uno schiocco che corrisponde ad un movimento veloce della mandibola che si chiude in modo asimmmetrico e brusco.
Qualsiasi intervento che comporti la presenza di occlusioni dentali o modifiche occlusali (bite, apparecchi ortodontici, protesi, estrazioni, etc.) comporta un adeguamento posturale. Questa è la base di partenza della collaborazione tra le due discipline. L’Osteopatia cranio sacrale comprende tecniche sul cranio, tecniche sulla colonna cervicale, sui legamenti della mandibola e di inibizione sui muscoli masticatori. Questa pratica può rappresentare un valido aiuto, per ridurre i disagi provocati dal trattamento odontoiatrico o per trattare problemi a carico dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), in quanto aiuta il sistema cranico-sacrale, e di conseguenza il sistema corpo, ad adattattarsi in modo migliore, per ritrovare il proprio equilibrio.
Il binomio Osteopatia e Ortodonzia si rivela un’ottima abbinata per il paziente, perchè collaborando insieme, possono ridurre le conseguenze di una cattiva occlusione.
bruxismo
Share

Related posts

Dicembre 13, 2022

Epicondilite ed epitrocleite: cause e differenze


Leggi tutto
Dicembre 6, 2022

L’Otite e l’osteopatia pediatrica


Leggi tutto
Dicembre 1, 2022

Insonnia: consigli pratici per dormire meglio


Leggi tutto

Seguimi su

Utilità

  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Prendi un appuntamento

Tel. 351.7820008
02.829143


Orari dello studio

Lunedì- Venerdì
9:00 -13:00 e 15:00-19:00
© Copyright 2022 Osteopata Silena Vaccaro | Corso Lodi 68 - 20139 Milano | P.IVA 12228370966