Il senso di gonfiore e la pesantezza delle gambe, possono rallentare e rendere faticose le giornate.
A volte questo gonfiore può essere associato a un dolore diffuso alle gambe, a un formicolio persistente, a crampi notturni o a stanchezza. A causa delle abitudini e abbigliamenti sbagliati, sbalzi ormonali, vita sedentaria o temperature calde, la sindrome delle gambe stanche e pesanti colpisce moltissime donne.
Quando le gambe restano gonfie per molto tempo è il caso di rivolgersi al proprio medico. Se invece il gonfiore delle gambe è conseguente a un trauma o è associato a segnali che possano far pensare a problemi ai polmoni o al cuore (come difficoltà respiratoria, dolore al petto che dura alcuni minuti, svenimenti, capogiri) è bene rivolgersi al più vicino pronto soccorso per effettuare i dovuti accertamenti.
Una leggera attività fisica o sportiva, praticata un paio di volte alla settimana, è un’ottima abitudine per prevenire o ridurre il gonfiore agli arti inferiori. Attraverso il movimento infatti, si agevola la circolazione sanguigna e si contrasta il ristagno dei liquidi. In particolare è bene tenere presente che alcuni sport sono più indicati per questa problematica.